Regolazioni per l'accessibilità
Impostazioni navigazione
Regolazione dei contenuti
Dimensione testo
Default
Regolazione del colore
Ingrandisci contenuto

Il contesto acquatico, grazie alle sue peculiari proprietà (minor gravità, calore, fluidità), favorisce il rilassamento, il contenimento, la stabilizzazione, il sostegno, il galleggiamento verso la scoperta di sé e delle proprie possibilità psicomotorie. L’utilizzo dell’elemento naturale, come spazio che accoglie e sostiene, ma al tempo stesso come strumento di gioco, facilita l’iniziativa motoria da parte soprattutto di quei bambini che, anche in relazione al deficit visivo, appaiono spesso timorosi di fronte a una realtà che faticano a percepire e che li può spaventare.

La creazione di una condizione di benessere globale favorisce, inoltre, l’utilizzo delle risorse visive possedute, sostenute anche dall’introduzione di specifici facilitatori visivi in contesto acquatico.