Riabilitazione visiva

Il percorso riabilitativo ha lo scopo di rafforzare nel bambino l’utilizzo funzionale delle proprie competenze visive nelle diverse fasi dello sviluppo. Prevede l’osservazione delle competenze neurovisive del bambino da parte dei professionisti per delinearne un profilo sensoriale funzionale e attuare un percorso mirato e specifico per l’età verso una maggiore consapevolezza del proprio potenziale visivo.

Le attività abilitative dedicate allo sviluppo del senso visivo vengono proposte in un ambiente sensoriale e percettivo facilitante. In età scolare, inoltre, si ricercano e si sperimentano le facilitazioni visive necessarie (ad esempio: adattamenti dei testi scolastici, utilizzo di ausili ottici e postazioni di lavoro, adeguamento dei percorsi didattici), grazie a un lavoro di condivisione con gli insegnanti. 

Fondazione Robert Hollman