Fondazione Robert Hollman – CF 84002280034, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali da lei conferiti, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informa che:
1) Può contattarci tramite i seguenti canali:
- indirizzo postale: Via Siena, 1 – 35143 Padova
- indirizzo mail: [email protected]
Responsabile interno per la protezione dei dati: Dott.ssa Maria Eleonora Reffo.
Data Protection Officer: Avvocato Andrea Minozzi.
2) i suoi dati personali, indicati al punto 10), sono trattati esclusivamente per finalità connesse alla valutazione e alla selezione del personale della Fondazione
La base giuridica del trattamento è l’adempimento di obblighi precontrattuali (articolo 6 paragrafo 1 lettera b del GDPR) legati ad un suo possibile inserimento nel nostro organico aziendale
3) i suoi dati personali potranno essere comunicati a società, consulenti e liberi professionisti, anche in forma associata, che gestiscono la nostra infrastruttura IT, inclusi i servizi di posta elettronica. Tali soggetti opereranno in qualità di Responsabili del trattamento dei dati. Potrà ottenere i loro riferimenti inviandoci una richiesta tramite uno dei canali di contatto di cui al punto 1).
4) i suoi dati personali non saranno trasferiti in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
5) i suoi dati personali saranno conservati per un tempo massimo di quattro (4) anni e poi verranno cancellati tramite distruzione del supporto cartaceo su cui sono salvati (il suo CV) e la cancellazione dalla nostra banca dati informatizzata.
6) lei ha in ogni momento il diritto di chiederci l’accesso ai suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi qualora siano trattati in maniera non conforme alle vigenti norme o la limitazione del loro trattamento. Per esercitare tale diritto, occorre che presenti istanza tramite uno dei canali di contatto indicati al punto 1).
7) in caso di violazione dei suoi diritti o di trattamento scorretto da parte nostra dei suoi dati personali, lei ha diritto a rivolgersi al Garante della Privacy, che opera in qualità di autorità di controllo per il territorio italiano.
8) la comunicazione dei dati personali è un requisito necessario per il processo di selezione, per cui la mancata comunicazione di tali dati comporta l’impossibilità di procedere in tale rapporto.
9)i suoi dati personali non saranno oggetto di trattamenti basati su un processo decisionale automatizzato.
10) i dati personali oggetto del trattamento saranno i seguenti:
- nominativo e dati anagrafici
- indirizzo di residenza
- indirizzo e-mail
- numero di telefono
- esperienze professionali pregresse
- titoli di studio
- eventuali dati sensibili da lei comunicati relativamente alla sua appartenenza alle categorie previste dalla normativa in materia di inserimento lavorativo di persone con disabilità.