La Fondazione Robert Hollman partecipa alla manifestazione “Gli agrumi di Cannero Riviera” con il suo laboratorio sensoriale

In occasione della 16a edizione di “Gli agrumi di Cannero Riviera” anche la Fondazione Robert Hollman partecipa ai due weekend di festa (11 e 12, 18 e 19 marzo) con il laboratorio sensoriale “Le mani alla scoperta degli agrumi”. L’invito si rivolge a tutti, grandi e piccoli, per infilare le mani dentro a un contenitore misterioso e con l’utilizzo esclusivo del tatto capire quale frutto si nasconda all’interno.

L’appuntamento è nella biblioteca civica di via Schulze dalle 14 alle 18 durante i due fine settimana di manifestazione.

Attraverso due manicotti le mani potranno toccare, strofinare, accarezzare la buccia e le foglie. La scoperta sarà completata da alcune informazioni scritte in nero (carattere ad alto contrasto) e in Braille. Un pannello rappresenterà il disegno illustrato di una “facilitazione” con la quale i bambini non vedenti si avvicinano con i sensi alla frutta in generale.

Sempre all’interno della piccola biblioteca di Cannero verrà presentato anche il video istituzionale della Fondazione Robert Hollman, nata proprio a Cannero oltre quarant’anni fa e che accompagna ogni anno la crescita e lo sviluppo di centinaia di bambini con deficit visivo e le loro famiglie. In alcuni momenti della giornata saranno presenti anche degli operatori della Fondazione per accogliere i partecipanti e raccontare gli obiettivi e le attività della Fondazione.Nei giorni di festa cannerese, la Fondazione decorerà l’arancio amaro posto nell’aiuola all’ingresso della sua sede in via Oddone Clerici 6 e piantato lo scorso settembre dalla presidente Claire de Pont per commemorare i 50 anni dalla scomparsa di Robert Hollman e per ribadire il profondo legame della Fondazione con il Comune di Cannero Riviera.

Fondazione Robert Hollman