Promuoviamo la cultura
del rispetto delle specificità di ognuno e dell’inclusione
La Fondazione è impegnata nella realizzazione di progetti ed eventi che favoriscano la diffusione dell’inclusione e la condivisione di esperienze tra famiglie con bambini con disabilità visiva.
-
Una mappa tattile migliora l’accessibilità del Centro di Padova e favorisce l’orientamento e l’autonomia dei bambini
Andare a scuola, orientarsi nei luoghi conosciuti o meno, raggiungere una stanza in autonomia… sono solamente alcune delle azioni che fanno parte della quotidianità di un bambino lungo il suo personale percorso di sviluppo. Come tutti, dunque, anche un bambino cieco o ipovedente incontra questi…
-
“SensoriAbile anch’io” è il progetto innovativo per una società più accogliente e inclusiva per le persone con deficit visivo
Il progetto “SensoriAbile anch’io“, pensato, sviluppato e promosso da Fondazione Robert Hollman, Università degli Studi di Padova, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sezione di Padova, Aniomap e Comune di Padova, è una sperimentazione innovativa di partecipazione attiva che coinvolge, per la prima volta, un territorio…
-
Il libro illustrato tattile “Una casa per Fiammetta” riprodotto in oltre 200 copie
Nei primi mesi del 2024 è stata donata a centinaia di realtà italiane (istituti e centri tiflodidattici che si prendono cura di bambini con deficit visivo, ospedali pediatrici, associazioni, biblioteche…) l’edizione riadattata del libro illustrato tattile Una casa per Fiammetta che lo scorso 28 ottobre…
-
“Flex picture ebook”, il progetto Erasmus+ per garantire il diritto alla lettura ai bambini con disabilità
È la tecnologia a fare la differenza in questa sperimentazione condivisa e sviluppata da sei partner europei, tra cui anche la FRH. All’interno del programma Erasmus +, promosso dall’Unione Europea a sostegno di azioni inclusive e di qualità nei campi dell’istruzione, della formazione, dello sport…
-
“SeeMyLife”, il progetto europeo sulla qualità della vita di bambini e ragazzi con deficit visivo
Valutare la qualità di vita in bambini e adolescenti con ipovisione e cecità è l’obiettivo del progetto europeo “SeeMyLife” che, oltre all’Italia, coinvolge altri sei Paesi europei: Francia, Germania, Belgio, Polonia e Lituania. Per il nostro Paese la cordata degli enti coinvolti è guidata dall’IRCCS…
-
Il libro tattile “Il tesoro del labirinto incantato”
Il prototipo del libro tattile “Il tesoro del labirinto incantato” è stato presentato in occasione della 15a edizione del concorso internazionale del libro illustrato tattile “Typhlo and Tactus”
-
Prototipo tattile del libro accessibile “Il tesoro del labirinto incantato”
La Fondazione Robert Hollman ha ideato e realizzato nel 2017 il libro illustrato “Il tesoro del labirinto incantato” per introdurre il percorso didattico e laboratoriale sull’inclusione oltre 1.500 bambini e ragazzi padovani della scuola dell’infanzia e della primaria.
-
Il progetto del parco comunale inclusivo “Albero del tesoro”
Alle porte della città di Padova, in un’area immersa nel verde di oltre 5 mila metri quadri e a fianco del nascente parco agro urbano del Basso Isonzo, sta per essere ultimato Albero del Tesoro, il primo parco del Comune di Padova progettato per essere…